Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news |
IL COMUNE
IN EVIDENZA
ATTI PUBBLICI COMUNALI
COME FARE PER
SERVIZI ONLINE
NEWS dalla BIBLIOTECA

Come comunicato la Biblioteca Comunale rimane chiusa durante la settimana di Ferragosto (in corso), ma ricordiamo agli iscritti che è sempre possibile prenotare e scaricare libri e film gratuitamente su Medialibrary online, anche in questo periodo.
A proposito di MEDIALIBRARY ONLINE (detta MLOL)………….
COS’ É MLOL?
MLOL è un portale internet multimediale (di fatto una biblioteca digitale) che mette gratuitamente a disposizione l'accesso da remoto a quotidiani e riviste, italiane e da tutto il mondo, ebook, audiolibri, video, banche dati e altro ancora (il patrimonio è di circa 1 milione fra volumi e multimediali).
CHE COSA OFFRE MLOL?
Tra le risorse offerte si possono trovare: ❖ Più di 6600 quotidiani e riviste di tutto il mondo in versione integrale e stampabile ❖ Ebook in prestito digitale (più di 2500 titoli) e non (più di 321000 risorse open) ❖ Oltre 800 audiolibri ❖ Spartiti musicali ❖ Mappe storiche ❖ Filmati e film in streaming ❖ Banche dati ❖ E-learning
COME POSSO ACCEDERE?
I servizi di MLOL sono a disposizione di tutti gli iscritti alle biblioteche di Fondazione Per Leggere: bastai inserire le stesse credenziali (nome utente e password) che utilizzate per accedere ai servizi on line della FPL; se non avete mai utilizzato i servizi on line, chiedi al bibliotecario le tue credenziali.
I LOVE BIBLIO
Libro Digitale Gratuito
La Biblioteca raccontata ai bambini per illustrazioni: scarica gratis il nuovo libro digitale di Fondazione Per Leggere
Grazie alla collaborazione consolidata tra la Fondazione Per Leggere e la Biblioteca Italiana per Ipovedenti – B.I.I. Onlus, in virtù del progetto “Leggere Facile, Leggere Tutti”, alla Fondazione è stata donata di nuovo una notevole quantità di libri a caratteri grandi destinati a persone ipovedenti, persone affette da dislessia, persone in età avanzata e più in generale a persone con la vista indebolita.
Ringraziamo la B.I.I. Onlus per l’attenzione rivolta al nostro sistema bibliotecario.
La mission della Fondazione è infatti quella di garantire il pieno e libero accesso a tutti i cittadini del territorio all’informazione e alla cultura.
Un ulteriore contributo che va ad arricchire il progetto della “Biblioteca Oltre Ogni Limite” della Fondazione.
Ecco l’elenco dei nuovi titoli arrivati che troverete presto a catalogo:
Grazia Deledda “Canne al vento” (versione anche per dislessici e in audiolibro)
Herman Hesse “Siddharta” (versione anche per dislessici e in audiolibro)
Anna Lavatelli e Anna Vivarelli “Chiedimi chi sono” (per ragazzi; versione anche per dislessici e in audiolibro)
Anna Lavatelli e Anna Vivarelli “Senza nulla in cambio” (per ragazzi; versione anche per dislessici e in audiolibro)
Emilio Salgari “I misteri della giungla nera” (per ragazzi; versione anche per dislessici e in audiolibro)
Emilio Salgari “I pirati della Malesia” (per ragazzi; versione anche per dislessici e in audiolibro)
Emilio Salgari “Le tigri di Mompracem” (per ragazzi; versione anche per dislessici e in audiolibro)
Marco Missiroli “Fedeltà” (versione anche per dislessici)
Mauro Corona “Nel muro” (versione anche per dislessici)
Paolo Cognetti “Senza mai arrivare in cima” (versione anche per dislessici)
---