Il Comune
AREA AFFARI GENERALI, CULTURA SPORT E TEMPO LIBERO E UFFICIO SEGRETERIA
Ufficio-Cultura
La Biblioteca Comunale di Locate Triulzi si trova al pian terreno del nuovo Centro Polifunzionale di via Calori 9 - 0287212198. Aderisce alla "Fondazione Per Leggere" costituita da circa 60 Biblioteche del Sud-Ovest Milano.La Biblioteca Comunale si trova al pian terreno del Centro Polifunzionale di via Calori, 9 (ex Latteria San Giorgio, ora: "La San Giorgio - Spazio delle Idee").
L'ufficio Cultura e l'ufficio di rappresentanza dell'Assessore alla Cultura e al Tempo Libero si trovano invece al primo piano, esattamente sopra l'ingresso della Biblioteca.
Ci si iscrive gratuitamente alla biblioteca compilando l'apposito modulo; come tessera bibliotecaria si utilizza dal 2010 la CARTA REGIONALE dei SERVIZI (tessera sanitaria) per chi ne dispone e ha più di 15 anni, mentre a tutti gli altri verrà consegnata la tessera della biblioteca che dà diritto al prestito e all'iscrizione alla navigazione gratuita (non più di 2 ore a testa) in Internet. Il prestito dura un mese (una settimana il materiale multimediale) e dà la possibilità di avere 15 documenti in totale per volta. L'utente della biblioteca ha diritto all'accesso a MEDIALIBRARYONLINE, un sistema per distribuire ogni tipologia di oggetto digitale (audio, video, testi, banche dati a pagamento, testi storici in formato immagine, archivi iconografici, audiolibri, libri digitalizzati, e-learning, live-casting in tempo reale, etc.) attraverso cui potrà prendere in prestito anche gli e-book (due al mese, con scadenza 14 gg.), scaricare GRATUITAMENTE fino a 3 brani audio a tessera a settimana e una miriade di altre opzioni a disposizione.La nuova Biblioteca è suddivisa in zona giovani/giovanissimi, emeroteca (consultazione quotidiani), zona multimediale (navigazione internet e postazioni video), punto prestito e reference, narrativa e saggistica, zona studio. Le classi scolastiche possono effettuare visite guidate alla biblioteca, previo appuntamento; inoltre la Biblioteca organizza durante l'anno numerose iniziative in collaborazione con le Scuole e realizza eventi legati alla promozione della lettura (incontri con Autori, mostre tematiche, spettacoli, letture animate e progetti quali: "Narrando Narrando", "Nati per leggere" e "Le settimane della Scienza".)
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
mercoledi'
9.00-12.00
14-18