Sei in: Home » il comune » bacheca comunale » Comunicati stampa » scheda comunicazione |
IL COMUNE
IN EVIDENZA
ATTI PUBBLICI COMUNALI
COME FARE PER
SERVIZI ONLINE
BACHECA COMUNALE
- » Comunicati stampa
Si terrà l’1 dicembre a Locate di Triulzi, presso Palazzo Trivulzio, la straordinaria mostra in omaggio a un grande artista: Francesco Alberti.
Numerose le sue personali nel mondo e altrettanto numerosi i riconoscimenti che pubblico e critica gli hanno attribuito.
Francesco Alberti, nato nel 1941 proprio a Locate di Triulzi e prematuramente scomparso, ha attraversato il panorama artistico del secolo scorso e parte di questo, muovendo i suoi passi dallo studio e dall’evoluzione dell’affresco, che ha rappresentato una delle prime forme espressive della sua carriera, per poi accostare lo sguardo a una puntigliosa ricerca della verità nel tempo che la scandisce, la muta, la rigenera.
Nei suoi dipinti ogni dettaglio è misura, equilibrio, ma anche tensione verso una possibile dialettica tra intelletto e emozione.
Della sua vocazione diceva: “Per un artista l’arte è il fine unico e più alto della vita, anche se implica costanti sacrifici e grandi rinunce. Perché l’arte deve essere schiettezza d’amore, deve essere intesa nel suo più alto valore e nei suoi caratteri più veri”.
Verista, dunque, e realista d’animo, Alberti ha certamente lasciato un’impronta indiscutibile nella storia dell’arte. Ricordarlo nei suoi luoghi creativi prediletti, nel cuore della sua vivida formazione, è un tributo e un dono che l’Assessorato alla Cultura di Locate desidera fare alla Cittadinanza e agli appassionati d’arte e bellezza.L’appuntamento immancabile, ricordiamo, sarà il 1° dicembre nella cornice suggestiva delle sale di Palazzo Trivulzio, in Piazza della Vittoria che, non a caso, è stato rinominato “Casa dell’Arte”.
L’inaugurazione della mostra sarà alle ore 16.30. Le aperture successive sono previste dal 2 al 13 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, escluso il lunedì.